Associazione Balkanica di Diritto Romano e di tradizione giuridica romana
РROGRAMMA
per l'Assemblea Costituente dell'Associazione Balkanica del diritto romano e de la tradizione romanistica
Università di Sofia "St. Kliment Ohridski, Retoratto, viale Tzar Osvoboditel 15, Entrata Nord, secondo piano,
Sala di Conferenze, 13 ottobre 2016.
17.30- 18.00- Registrazione dei partecipanti
18.00-18.10- Saluti del Rettore dell'Università e Decano della Facoltà di Giurisprudenza ed altri
18.10-18.40- Interventi dei membri del Comitato iniziativo: Prof. Dr. Malina Novkirishki, Prof. Dr. Maria Igntatovic, Prof. Dr. Goce Naumovski, Prof. Dr. Valerio Ciuca, Assoc Prof. Dr. Tomislav Karlovic.
18.40-19.00- Altri interventi
19.00-19.15- Dibattito sullo statuto e l'accettazione
19.15-19.20- Dibattito su logo e carta informativa per membri dell'Associazione
19.20-19.30- Proposte per il Consiglio direttivo e il segretario- dibattiti
19.30-19.40- Scelta del Consiglio direttivo e il segretario dell'Associazione
19.40-19.50- Proposte per il futuro lavoro dell'Associazione
19.50-20.00- Sommario e conclusioni
20.00- cocktail presso il ristorante "Alma Mater" nell'Università
PROTOCOLLO
della Seduta costitutiva
dell'Associazione Balkanica di Diritto Romano e di tradizione giuridica romana
"Societas pro iurе romano" (S.I.R.)
Oggi, il 13 ottobre 2016, alle ore18, nella Sala conferenze dell'Università di Sofia "S. Klemente d'Ohkrida" a Sofia si è svolta la Seduta costitutiva dell'Assocazione Balkanica di Diritto Romano e di tradizione giuridica romana, "Societas pro iurе romano" (S.I.R.) denominata in seguito, l'Associazione.
Nella sala sono stati presenti i fondatori e gli ospiti d'onore, secondo l'elenco allegato - 29 persone.
Sulla proposta dei membri del comitato, ed essendo ospite dell'evento, la riunione è stata presieduta dalla prof.ssa Malina Novchirishka- membro del comitato proponente dell'iniziativa per la costituzione dell'Assocazione.
L'Ordine del giorno della seduta:
- Discussioni sullo Statuto ed approvazione dello Statuto dell'Assocazione
- Elezione del Consiglio d'Amministrazione e il Segratario dell'Assocazione
- Proposte per la futura attività dell'Assocazione
Su n. 1 dell'ordine del giorno hanno espresso il loro parere prof.ssa Malina Novkirishka, prof. Gotse Naumovich, prof. Sebastiano Tefaro, prof. Valerius Chuka. E' stato precisato il nome dell'Assocazione in latino; nell'elenco dei paesi aderiti all'Assocazione è stata aggiunta Moldova. Unanimemente sono stati presi i seguenti
DECISIONI:
- Costituisce Assocazione Balkanica di Diritto Romano e di tradizione giuridica romana, "Societas pro iurе romano" (S.I.R.)
- Si adotta lo Statuto dell'Assocazione Balkanica di Diritto Romano e di tradizione giuridica romana, "Societas pro iurе romano" (S.I.R.)
- Si approva l'elenco dei fondatori e i membri onorari dell'Assocazione in cui vanno inclusi anche le persone che hanno espresso il suo consenso riguardo la costituzione dell'Assocazione ed il suo Statuto, ma per precedenti impegni non hanno potuto partecipare all'assemblea.
Su n. 2 dell'ordine del giorno prof. Tomislav Karlovich dell'Università di Zagabria ha proposto i nominativi per Presidente, vice Presidente, membri del Consiglio d'Amministrazione e Segretario dell'Assocazione. Abbiamo discusso sul proposto nominativo per il Segretario dell'Assocazione -Allexander Arsich- la sua attuale posizione di studente e il fatto che ancora non possiede lo statuto di docente non corrispondano ai requisiti prescritti nello Statuto per questa posizione. Dopo le presentate proposte unanimemente sono state prese le seguenti
DECISIONI:
- Elegge il Consiglio d'Amministrazione dell'Assocazione:
Presidente: prof.ssa Malina Novkirishka dell'Università di Sofia "S. Klemente d'Ohkrida", Bulgaria
Vice Presidente: prof.ssa Maria Ignatovich dell'Università di Nish, Serbia
Membri: prof. Marko Petrak dell'Università di Zagabria, Croazia. prof. Gotse Naumovski, dell'Università "S.S Cirillo e Metodio" di Skopie, Macedonia. prof. Valerius Chuka dell'Università "Alessandro Joan Kuza" di Jash, Romania
- Elegge come Segretario dell'Assocazione, l'assistente Stoyan Ivanov, dell'Università di Sofia "S. Klemente d'Ohkrida", Bulgaria
Su n. 3 dell'ordine del giorno sono state fatte le proposte sia per la Prima Conferenza balkanica ed internazionale- "Lo studio ed l'insegnamento del Diritto Romano nel XXI secolo" in vista, sia per le future iniziative. E' stato approvato il modulo di registrazione per i membri dell'Assocazione e sono stati stabiliti i termini della sua spedizione. Sono stati approvati anche i documenti che verranno pubblicati sul sito IUS ROMANUM.
Esaurito l'Ordine del giorno, la seduta è stata chiusa alle ore 20.
Presidente: prof.ssa Malina Novkirishka
Segretario: ass. Stoyan Ivanov